
INCENDI E SICUREZZA DEI MACCHINARI: perchè è importante la prevenzione
La UNI EN ISO 19353:2019 | Sicurezza del macchinario – Prevenzione e protezione contro l’incendio è in vigore dal 4 aprile 2019 e sostituisce la precedente UNI EN ISO 19353:2016.
La norma individua le metodologie di valutazione del rischio e di identificazione dei pericoli di incendio derivanti dal macchinario.
La UNI EN ISO 19353:2019 si focalizza sulle fasi di progettazione e costruzione del macchinario, descrivendo i concetti e la metodologia di base delle misure di protezione per la prevenzione e la protezione contro l’incendio. Le misure descritte prendono in considerazione sia utilizzo previsto che l’utilizzo improprio, ma ragionevolmente prevedibile, della macchina.
Incendi che coinvolgono macchine e impianti: perchè è importante la prevenzione
I risultati di un’indagine riportano che circa il 10% delle macchine utensili installate che hanno un sistema di lubrificazione a base d’olio hanno un principio di incendio entro 2-5 anni. Anche macchine e impianti impiegati in molti altri settori hanno un rischio di incendio che non si può sottovalutare.
Altre statistiche mostrano che il 45% dell’aziende non è in grado di riprendere la propria attività dopo un incendio.
La prevenzione e protezione contro l’incendio dei macchinari è un obbligo normativo e, viste le possibili conseguenze per la continuità del business aziendale, dovrebbe essere una priorità per il datore di lavoro ed i suoi delegati.
Contec Industry progetta e realizza impianti di rilevazione e spegnimento personalizzati sulle vostre macchine.
Contattaci per maggiori informazioni
Per acquistare la norma segui il link alla notizia sul sito UNI
Fonte: UNI