I nostri partner


GRUPPO CONTEC


Contec Industry è parte di Gruppo Contec.

Gruppo Contec è composto da nove divisioni e un laboratorio di ricerca connessi e permeati del medesimo know-how composto da competenze specifiche, ma integrate, nello sviluppo e nella realizzazione di servizi di progettazione integrata per l’architettura, ingegneria, sicurezza sui luoghi di lavoro, energia e impiantistica industriale, real estate development, IT e sviluppo software.

Fin dalla nascita di Contec Ingegneria nel 1962 a Verona, il Gruppo si è evoluto e specializzato in diversi ambiti operativi dando vita negli anni a seguire a Contec AQS; Contec Industry; Econ Energy, Pronext, Open Building, I-CONExenet e Studio Concreto con l’obiettivo di garantire un servizio completo nell’engineering per la progettazione, per le costruzioni e nei processi produttivi e gestionali aziendali.

L’ampiezza tecnica del Gruppo offre una completa gamma di competenze per soddisfare ogni esigenza, dal concept fino alla realizzazione e all’assistenza durante il ciclo di vita delle opere e dei servizi forniti.

www.gruppocontec.it

www.gruppocontec.it/anniversario/

 


DNV


Contec Industry è partner tecnico di DNV.

DNV  è uno dei principali enti di certificazione a livello mondiale.

Aiuta le aziende di ogni settore ad assicurare le prestazioni delle proprie organizzazioni, dei prodotti, delle persone, delle strutture e delle catene di fornitura attraverso servizi di certificazione, verifica, assessment e attività di formazione. Affianca i propri clienti nello sviluppo di performance di business sostenibili e nella creazione di fiducia da parte degli stakeholder.

www.dnv.it

 


A.I.MAN.

Contec Industry è socio A.I.MAN.

A.I.MAN. è un’Associazione a carattere scientifico/culturale e senza scopo di lucro, che opera dal 1959 come presidio e riferimento italiano nello sviluppo della scienza manutentiva e della sua cultura.

La manutenzione riveste un ruolo di primaria importanza nelle industrie e nei servizi, per il grande impatto che ha sulla disponibilità degli impianti, la sicurezza sul lavoro, la qualità e il costo del prodotto.

In A.I.MAN. portiamo la nostra esperienza quotidiana nel mondo industriale per diffondere con i mezzi necessari –  congressi, convegni, seminari, incontri, giornate di studio – la cultura della manutenzione e per sensibilizzare le persone alla prevenzione, alla sicurezza e alla tutela della salute e dell’ambiente, riducendo gli sprechi, i rischi ed i pericoli connaturati in ogni attività.

www.aiman.com


EXSULTINGCIAOTECH


Contec Industry, Exsulting e Ciaotech hanno stretto la patnership Alliance for the Future.

Sostenibilità, Economia circolare e Green Economy sono ormai diventati valori imprescindibili, così come dimostrato anche dall’orientamento della Finanza Europea verso il sostegno all’innovazione, allo sviluppo e alla ripresa.

Con le nostre competenze multidisciplinari sosteniamo le imprese che vogliono implementare strumenti integrati, definire le proprie strategie e obiettivi di sostenibilità e sviluppare l’innovazione tecnologica, di prodotto e processo necessari.

Siamo in grado di fornire alle aziende tutti gli strumenti per intraprendere o consolidare in modo accessibile la propria sostenibilità e rafforzare la resilienza necessaria allo sviluppo nel prossimo futuro.

Per raggiungere gli obiettivi, mettiamo anche a disposizione la migliore assistenza per l’accesso ai finanziamenti che l’Europa, gli Stati e le Regioni destinano al sostegno della crescita delle imprese.

 


DFI – DIGITAL FOR INDUSTRY


Contec Industry è parte di DFI – Digital For Industry

DFI è l’unica società di consulenza di progettazione e gestione della Digital Transformation della PMI per ottimizzare la produzione, attivare nuovi servizi e modelli di business.

A differenza degli Specialisti della DT, che propongono i propri tools, tecnologie e consulenze verticali, noi abbiamo una competenza generale su tutte le opzioni della DT.

Questo per il cliente significa realizzare la propria DT basandosi su una visione di insieme coerente -all’interno della quale
scegliere le soluzioni tecniche e gli specialisti realizzativi migliori per le proprie necessità- con conseguenti
vantaggi di riduzione dei rischi di fare interventi non prioritari e scollegati tra loro e di investire solo su progetti
basati sul business
e in grado di portare un vantaggio competitivo durevole e sostenibile.