
Legge di Bilancio 2020: sanzioni 231 e sicurezza sul lavoro vincolano l’accesso ai bonus sugli investimenti
La Legge di Bilancio 2020 ha trasformato le agevolazioni per gli investimenti in crediti di imposta.
Per poter usufruire dei benefici, la Legge 160/2019 individua per le imprese come requisiti imprescindibili l’assenza di cause ostative e l’adempimento a specifici obblighi.
In particolare le aziende devono:
- riportare i riferimenti normativi nelle fatture e nei documenti di acquisto;
- accompagnare l’investimento con una perizia tecnica.
La nuova norma prevede che:
- siano escluse dalle agevolazioni le imprese destinatarie di sanzioni interdittive da Dlgs 231/01 (Responsabilità penale degli enti)
- il beneficio del credito d’imposta sia vincolato all’adempimento da parte delle aziende di tutti gli obblighi in tema di sicurezza nei luoghi di lavoro e al versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori.
Il tema delle possibili esclusioni dall’agevolazione in presenza di specifiche cause ostative, è descritto nell’articolo di Primo Ceppellini e Roberto Lugano su Il Sole 24 Ore , consultabile qui
Contattaci per maggiori informazioni
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE