
Aggiornamento normativo – Maggio 2021
Sistemi fissi di lotta contro l’incendio – Sistemi a schiuma – Parte 2: Progettazione, costruzione e manutenzione
Recepisce:
EN 13565-2:2018+AC:2019/AC:2021
Linee guida per la gestione di eventi NaTech nell’ambito degli stabilimenti con pericolo di incidente rilevante – Parte 1: Requisiti generali e sisma
Carrelli industriali – Verifica della stabilità – Parte 13: Carrelli elevatori fuoristrada dotati di sollevatore
Adotta:
ISO 22915-13:2012/Cor 1:2013
ISO 22915-13:2012
Unità di piccole dimensioni – Sistemi di scarico – Parte 2: Sistemi di trattamento delle acque reflue
Recepisce:
EN ISO 8099-2:2021
Impianti di raccolta e smaltimento di acque reflue all’esterno di edifici – Gestione e controllo delle attività operative – Parte 1: Requisiti generali
Recepisce:
EN 14654-1:2021
Tubi saldati di acciaio per impieghi a pressione – Condizioni tecniche di fornitura – Parte 7: Tubi di acciaio inossidabile
Recepisce:
EN 10217-7:2021
Tubi di acciaio senza saldatura per impieghi a pressione – Condizioni tecniche di fornitura – Parte 5: Tubi di acciaio inossidabile
Recepisce:
EN 10216-5:2021
Tecniche di sicurezza – Estensione a ISO/IEC 27001 e ISO/IEC 27002 per la gestione delle informazioni in ambito privacy – Requisiti e linee guida
Recepisce:
EN ISO/IEC 27701:2021
Sistemi di gestione dell’efficienza idrica — Requisiti con guida all’utilizzo
Adotta:
ISO 46001:2019
Carrelli industriali – Verifica della stabilità – Parte 22: Carrelli elevatori a presa frontale e laterale con e senza posto di guida elevabile
Adotta:
ISO 22915-22:2014
Apparecchi di sollevamento – Uso sicuro – Parte 3: Gru a torre
Adotta:
ISO 12480-3:2020
Recepisce:
EN ISO 22282-4:2021
Gas di prova – Pressioni di prova – Categorie di apparecchi
Recepisce:
EN 437:2021
Macchinario tessile – Procedura per prove di rumorosità – Parte 6: Macchinario per la fabbricazione di tessuti
Recepisce:
EN ISO 9902-6:2021
Acustica – Determinazione dell’immissione sonora dovuta a sorgenti sonore poste in prossimità dell’orecchio – Parte 2: Tecnica con manichino
Recepisce:
EN ISO 11904-2:2021
Misura della radioattività nell’ambiente – Aria: radon-222 – Parte 12: Determinazione del coefficiente di diffusione in materiali impermeabili: metodo di misura della concentrazione di attività su un lato della membrana
Recepisce:
CEN ISO/TS 11665-12:2021
Attività professionali non regolamentate – Figure professionali operanti nell’ambito della gestione dell’innovazione – Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità
Fonte: UNI- Ente Italiano normazione
Contattaci per avere maggiori informazioni