
Nasce la Bottega della sostenibilità: sinergie per un progresso sostenibile
Sentiamo sempre più spesso parlare di sostenibilità ma spesso ideali e strategie non vengono calati nella realtà e non trovano concreta attuazione nella vita sociale e imprenditoriale di tutti i giorni. Soprattutto a livello aziendale, la sostenibilità ricopre un ruolo spesso marginale quando non diviene mero strumento pubblicitario, come nel caso del greenwashing.
Nel tentativo di invertire questo trend, nasce così la Bottega della sostenibilità, un progetto complesso e di ampio respiro frutto del lavoro sinergico di importanti aziende e società italiane. L’ambizioso progetto offre agli imprenditori gli strumenti, le informazioni e le conoscenze utili per sviluppare sustainability strategy efficaci e integrate, tutto ciò attraverso la divulgazione di informazioni, il confronto e la condivisione di esperienze e punti di vista.
I Partner
- Exsulting, startup innovativa che opera nel campo della sostenibilità aziendale e partner di Contec Industry nel progetto Alliance for the Future, è il motore propulsore del progetto
- Pronext, società di consulenza aziendale del Gruppo Contec e partner storico di Exsulting, sarà l’anima organizzativa e, insieme a Palazzo Camozzini, curerà la comunicazione e le relazioni con gli imprenditori che parteciperanno al percorso
- Pensa Circolare, uno dei più popolari Podcast sui temi della sostenibilità e dell’economia circolare, collaborerà nella produzione di contenuti
- Strategie & Management, che vanta decenni di pratica ed esperienza d’impresa, manterrà il focus sulle priorità ed esigenze concrete delle imprese
- Palazzo Camozzini, villa storica veronese ma rivolta al futuro con spazi di coworking e sale meeting per incontri aziendali, sarà location del primo incontro del progetto
L’obiettivo comune: “fare” concretamente sostenibilità
La Bottega della sostenibilità, che ha come obiettivo e come fine ultimo, quello di rendere concreti gli sforzi della aziende è aperta esclusivamente ai decision maker e agli influenzatori dell’impresa. Il motivo è molto semplice e risiede nello scopo della Bottega: per rendere viva e attuabile una strategia sostenibile è necessario prendere delle decisioni, talvolta disruptive, che possono essere assunte solo da chi ricopre ruoli manageriali in azienda.
Si partirà con un calendario di incontri di formazione avanzata, nel quale far incontrare un gruppo scelto e ristretto di decisori con protagonisti della transizione alla sostenibilità. Gli argomenti trattati spazieranno dalla leadership, all’evoluzione degli scenari finanziari, ai quadri normativi sempre più stringenti, ai modelli di business più adatti alla transizione.
7 Luglio 2022: il primo appuntamento
L’inaugurazione del progetto e il primo passo verso un futuro sostenibile si terrà il 07 Luglio nella splendida cornice di Palazzo Camozzini (via S. Salvatore Vecchio, 6, Verona), con il seguente programma:
- 18,.00 apertura del Palazzo e accoglienza dei partecipanti
- 18.30 inizio lavori (Bonazzi, Fioretto, saluto dei Partner)
- 20.00 Aperitivo di conoscenza reciproca