
Accertamento tecnico per la sicurezza delle macchine utensili: guida operativa INAIL
Il documento L’accertamento tecnico per la sicurezza delle macchine utensili, pubblicato da INAIL nel luglio 2025, rappresenta un contributo fondamentale per la sorveglianza del mercato e la valutazione della conformità delle macchine utensili ai requisiti essenziali di sicurezza. La guida fa parte della collana “Guide Marcatura CE INAIL” e fornisce strumenti operativi per la verifica tecnica delle macchine, con particolare attenzione alle non conformità riscontrate sul mercato.
Struttura e contenuti principali
Il documento si articola in diverse sezioni chiave:
-
Introduzione: contesto normativo e importanza della sicurezza delle macchine utensili
-
Il flusso della sorveglianza del mercato: processo di monitoraggio e controllo delle macchine immesse sul mercato
-
Le norme armonizzate: analisi delle normative tecniche di riferimento per la progettazione e costruzione delle macchine utensili
-
Schede tecniche: esempi concreti di non conformità riscontrate, con analisi e soluzioni proposte
-
Appendice: documentazione di supporto e riferimenti normativi
Le schede tecniche, redatte sulla base di segnalazioni di presunta non conformità pervenute all’INAIL, forniscono analisi dettagliate di ciascun caso e delle azioni correttive suggerite.
Metodologia e approccio tecnico
L’approccio adottato nel documento prevede:
-
Analisi documentale: verifica della documentazione tecnica fornita dal fabbricante e confronto con le normative applicabili
-
Ispezione visiva e funzionale: controllo delle caratteristiche costruttive e del funzionamento delle macchine
-
Valutazione dei rischi: identificazione dei pericoli e valutazione della gravità e probabilità dei rischi
-
Proposta di azioni correttive: suggerimenti di interventi per ridurre o eliminare i rischi individuati
Questo metodo garantisce una valutazione completa della sicurezza delle macchine utensili, supportando fabbricanti e utilizzatori nella conformità alle normative di sicurezza.
Importanza per la sicurezza sul lavoro
La sicurezza delle macchine utensili è cruciale per prevenire infortuni e malattie professionali. Il documento INAIL offre strumenti concreti per identificare e correggere le non conformità, migliorando le condizioni di lavoro e riducendo i rischi associati all’uso di queste attrezzature. Inoltre, promuove una cultura della sicurezza, sensibilizzando tutti gli attori coinvolti sull’importanza del rispetto delle normative.