
Aggiornamento normativo – Aprile 2021
Macchine per la lavorazione del legno – Sicurezza – Parte 1: Requisiti comuni
Recepisce:
EN ISO 19085-1:2021
Prove di accettazione per le macchine di saldatura e taglio di alta qualità a fascio laser CO2 – Parte 4: Macchine con ottica mobile 2-D
Recepisce:
EN ISO 15616-4:2021
Apparecchiature per saldatura a gas – Marcatura per apparecchiature utilizzate per saldatura a gas, taglio e processi correlati
Recepisce:
EN ISO 10225:2021
Autobetoniere – Requisiti di sicurezza
Recepisce:
EN 12609:2021
Utilizzo, assistenza, manutenzione, riparazione e smantellamento di apparecchi di refrigerazione, condizionamento dell’aria e pompe di calore contenenti refrigeranti infiammabili, a integrazione di norme esistenti
Recepisce:
CEN/TS 17607:2021
Installazione di attrezzature di refrigerazione, condizionamento dell’aria e pompe di calore contenenti refrigeranti infiammabili, a integrazione di norme esistenti
Recepisce:
CEN/TS 17606:2021
Sistemi di refrigerazione e pompe di calore – Requisiti di sicurezza e ambientali – Parte 3: Sito di installazione e protezione delle persone
Recepisce:
EN 378-3:2016+A1:2020
Sistemi di refrigerazione e pompe di calore – Requisiti di sicurezza e ambientali – Parte 1: Requisiti di base, definizioni, criteri di classificazione e selezione
Recepisce:
EN 378-1:2016+A1:2020
Linee guida per il calcolo, la riduzione e la compensazione delle emissioni di gas serra di organizzazioni e prodotti, e requisiti per i progetti di generazione di crediti di carbonio
Carrelli industriali – Regole di sicurezza per l’applicazione, il funzionamento e la manutenzione
Adotta:
ISO 21262:2020
Esposizione nei luoghi di lavoro – Procedure per la determinazione della concentrazione degli agenti chimici – Requisiti prestazionali di base
Recepisce:
EN 482:2021
Apparecchi di sollevamento – Accessi
Recepisce:
EN 13586:2020
Apparecchi di sollevamento – Sicurezza – Attrezzature amovibili di presa del carico
Recepisce:
EN 13155:2020
Funi di acciaio – Sicurezza – Parte 3: Informazioni per l’uso e la manutenzione
Recepisce:
EN 12385-3:2020
Trasloelevatori – Requisiti di sicurezza per le macchine S/R
Recepisce:
EN 528:2021
Fonte: UNI- Ente Italiano normazione