
Aggiornamento normativo – Luglio 2022
Adotta: ISO/TR 23476:2021
Ergonomia – Applicazione della ISO 11226, della serie ISO 11228 e della ISO/TR 12295 nel settore agricolo
Recepisce: EN 15061:2022
Sicurezza del macchinario – Requisiti di sicurezza per i macchinari e le attrezzature delle linee di lavorazione dei nastri
Adotta: ISO/TS 22317:2021
Sicurezza e resilienza – Sistemi di gestione per la continuità operativa – Linee guida per l’analisi di impatto operativo (Business Impact Analysis – BIA)
Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione degli ascensori – Applicazioni particolari per ascensori per persone e per merci – Parte 77: Ascensori sottoposti ad azioni sismiche
Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione di ascensori – Applicazioni particolari per ascensori per trasporto di persone e merci – Parte 71: Ascensori resistenti ai vandali
Requisiti di sicurezza per macchinari per la produzione di tessuto non tessuto bagnato
Prove non distruttive – Indicazioni generali per il corretto utilizzo della termografia all’infrarosso
Sicurezza del macchinario – Requisiti di sicurezza per laminatoi a caldo di prodotti piani
Sicurezza della società – Sistemi di gestione per la continuità operativa – Linee guida per la continuità della catena di fornitura
Sicurezza del macchinario – Requisiti di sicurezza per macchine ed attrezzature per la colata continua dell’acciaio
Manutenzione – Indicatori di prestazione della manutenzione (KPI)
Determinazione dei limiti di esplosione di gas e vapori a pressioni elevate, temperature elevate o con ossidanti diversi dall’aria
Stabilimenti con pericolo di incidente rilevante – Sistemi di gestione della sicurezza – Linee guida per l’applicazione della UNI 10617
Fonte: UNI- Ente Italiano normazione