Aggiornamento normativo – Luglio 2025

UNI ISO 22340:2025

Sicurezza e resilienza – Sicurezza protettiva – Linee guida per un’architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale

Adotta 

ISO 22340:2024

 

 

UNI EN ISO 9612:2025

Acustica – Determinazione dell’esposizione al rumore negli ambienti di lavoro – Metodologia

Recepisce 

EN ISO 9612:2025

 

 

UNI ISO 13373-10:2025

Monitoraggio e diagnostica delle macchine – Monitoraggio delle vibrazioni – Parte 10: Tecniche diagnostiche per generatori elettrici con cuscinetti a film fluido

Adotta 

ISO 13373-10:2024

 

 

UNI EN 17975:2025

Manutenzione – Processo di gestione dei rischi legati alle energie e ai fluidi durante le operazioni di manutenzione – Linee guida

Recepisce 

EN 17975:2025

 

 

UNI EN ISO 10855-2:2025

Container per strutture in mare e relativi dispositivi di sollevamento – Parte 2: Progettazione, produzione e marcatura dei dispositivi di sollevamento.

Recepisce 

EN ISO 10855-2:2024

 

 

UNI EN 17184:2025

Sistemi di trasporto intelligenti – eSafety – eCall Protocolli applicativi di alto livello (HLAP) che utilizzano l’IP Multimedia Subsystem (IMS) su reti a commutazione di pacchetto

Recepisce 

EN 17184:2024

 

 

UNI EN ISO 10855-3:2025

Container per strutture in mare e relativi dispositivi di sollevamento – Parte 3: Ispezione periodica, esame e collaudo

Recepisce 

EN ISO 10855-3:2024

 

 

UNI ISO 16625:2025

Apparecchi di sollevamento e paranchi – Selezione di funi metalliche, tamburi e pulegge

Adotta 

ISO 16625:2025

 

 

UNI EN 13852-1:2025

Apparecchi di sollevamento – Gru per l’utilizzo in mare aperto – Parte 1: Gru per l’utilizzo in mare aperto per impieghi generali

Recepisce 

EN 13852-1:2025

 

 

UNI EN 17639:2025

Sicurezza del macchinario – Impianti a fune progettati per il trasporto di materiale e di persone appositamente designate – Requisiti generali di sicurezza

Recepisce 

EN 17639:2025

 

 

UNI EN 415-2:2025

Sicurezza delle macchine per imballare – Parte 2: Macchinario per imballare in contenitori preformati rigidi

Recepisce 

EN 415-2:2025

 

 

UNI/TS 11983-1:2025

Riparazione di attrezzature a pressione e costruzione e modifica di attrezzature a pressione non disciplinate dalle direttive europee di prodotto – Parte 1: Impiego della saldatura

 

 

UNI ISO/TS 22386:2025

Sicurezza e resilienza – Autenticità, integrità e fiducia per prodotti e documenti – Linee guida per la protezione del marchio e procedure di applicazione

Adotta 

ISO/TS 22386:2024

 

 

UNI EN 9227-1:2025

Serie aerospaziale – Gestione del programma – Guida al controllo dell’affidabilità e della sicurezza

Recepisce 

EN 9227-1:2025

 

 

UNI EN ISO 10855-1:2025

Container per strutture in mare e relativi dispositivi di sollevamento – Parte 1: Progettazione, produzione e marcatura di container per strutture in mare.

Recepisce 

EN ISO 10855-1:2024

 

 

UNI ISO 22166-202:2025

Robotica – Modularità per robot di servizio – Parte 202: Modello informativo per moduli software

Adotta 

ISO 22166-202:2025


Fonte: UNI- Ente Italiano normazione