Aggiornamento normativo – Ottobre 2025

EC 1-2025 UNI CEI ISO/IEC 42001:2024

Tecnologie informatiche – Intelligenza artificiale – Sistema di gestione

 

 

UNI EN 131-2:2025

Scale – Parte 2: Requisiti, prove, marcatura

Recepisce 

EN 131-2:2010+A3:2025

 

 

UNI EN 131-3:2025

Scale – Parte 3: Marcatura e istruzioni per l’utilizzatore

Recepisce 

EN 131-3:2018+A1:2025

 

 

 

UNI 10401:2025

Scale di appoggio portatili a sfilo ed innestabili per uso specifico – Requisiti di sicurezza, metodi di prova e condizioni di utilizzo

 

 

UNI EN 131-6:2025

Scale – Parte 6: Scale telescopiche

Recepisce 

EN 131-6:2019+A1:2025

 

 

UNI EN 131-4:2025

Scale – Parte 4: Scale trasformabili multi posizione con cerniere

Recepisce 

EN 131-4:2020+A1:2025

 

 

UNI EN 131-1:2025

Scale – Parte 1: Termini, tipi, dimensioni funzionali

Recepisce 

EN 131-1:2015+A2:2025

 

 

UNI EN 71-4:2025

Sicurezza dei giocattoli – Parte 4: Set sperimentali per chimica e attività connesse

Recepisce 

EN 71-4:2020+A1:2025

 

 

UNI EN 71-2:2025

Sicurezza dei giocattoli – Parte 2: Infiammabilità

Recepisce 

EN 71-2:2020+A1:2025

 

 

UNI EN 16072:2025

Sistemi di trasporto intelligenti – ESafety – Requisiti operativi per eCall paneuropeo

Recepisce 

EN 16072:2025

 

 

UNI ISO 22166-1:2025

Robotica – Modularità per robot di servizio – Parte 1: Requisiti generali

Adotta 

ISO 22166-1:2021

 

 

UNI EN 17076:2025

Gru a torre – Sistemi anticollisione – Requisiti di sicurezza

Recepisce 

EN 17076:2020+A1:2025

 

 

UNI ISO 22166-201:2025

Robotica – Modularità per robot di servizio – Parte 201: Modello informativo comune per i moduli

Adotta 

ISO 22166-201:2024

 


Fonte: UNI- Ente Italiano normazione