Il nostro intervento al ciclo di seminari Metallurgia Sicura promosso da AIM

Il prossimo 2 ottobre 2025 saremo a Pozzuolo del Friuli (UD) per partecipare come relatori al ciclo di seminari “Metallurgia Sicura”, un’iniziativa organizzata dall’Associazione Italiana di Metallurgia – AIM con il supporto di Acciaierie Bertoli Safau SpA, Feralpi Group e Gruppo Beltrame.

“Metallurgia Sicura” è un percorso formativo articolato in tre appuntamenti e pensato specificamente per il mondo siderurgico e metallurgico. L’obiettivo è quello di affrontare il tema della salute e della sicurezza sul lavoro con un approccio concreto e applicativo: non solo attraverso l’analisi di aspetti tecnici e normativi, ma anche con visite agli impianti produttivi e momenti di confronto diretto con i professionisti che ogni giorno gestiscono macchinari complessi e processi delicati. Una formula che permette di mettere in relazione teoria e pratica, valorizzando casi reali e buone prassi.

Il ciclo ha inoltre un valore riconosciuto in termini di aggiornamento professionale, essendo valido come credito quinquennale per RSPP/ASPP, RLS, Datori di Lavoro, Dirigenti e Delegati per la Sicurezza.

 

 

Nel corso della giornata porteremo il nostro contributo con l’intervento dal titolo: “Safety Concept, Safety Matrix e Safety Layout: pilastri della sicurezza degli impianti siderurgici e metallurgici”. Sarà un’occasione per approfondire come questi strumenti possano diventare leve strategiche per le aziende del settore: non solo garantendo la conformità normativa, ma anche traducendo i requisiti di sicurezza in soluzioni progettuali e organizzative concrete, capaci di rendere impianti e macchinari più sicuri e di supportare una gestione dei rischi fondata sul principio della massima sicurezza tecnologicamente possibile.

Partecipare a “Metallurgia Sicura” significa entrare in un contesto di scambio e crescita condivisa, dove la formazione si intreccia con l’esperienza sul campo e con il confronto tra aziende, tecnici e operatori.

 

Info e iscrizioni