
Aggiornamento normativo – Aprile 2023
Recepisce: EN 1999-1-3:2023
Eurocodice 9 – Progettazione delle strutture di alluminio – Parte 1-3: Strutture sottoposte a fatica
Attività professionali non regolamentate – Addetto al censimento dei materiali contenenti amianto – Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità
Recepisce: EN 1854:2022
Dispositivi di sicurezza e controllo per bruciatori e apparecchi utilizzatori a gas e/o combustibili liquidi – Dispositivi di sorveglianza della pressione per bruciatori a gas e apparecchi utilizzatori a gas
Recepisce: EN 1999-1-2:2023
Eurocodice 9 – Progettazione delle strutture di alluminio – Parte 1-2: Progettazione strutturale contro l’incendio
Adotta: ISO 14017:2022
Gestione ambientale – Requisiti con linee guida per la verifica e la convalida delle dichiarazioni relative all’acqua
Adotta: ISO 31600:2022
Programmi di etichettatura dell’efficienza idrica – Requisiti con linee guida per l’attuazione
Scaffalature industriali metalliche – Validazione delle attrezzature di immagazzinamento
Recepisce: EN 12929-2:2015+A1:2022
Requisiti di sicurezza per gli impianti a fune progettati per il trasporto di persone – Disposizioni generali – Parte 2: Requisiti addizionali per le funivie bifune a va e vieni con vetture senza freni sul carrello
Recepisce: EN ISO 14020:2023
Dichiarazioni e programmi ambientali per i prodotti – Principi e requisiti generali
Recepisce: EN ISO 23861:2022
Atmosfere nei luoghi di lavoro – Agenti chimici presenti come miscela di particelle o vapori – Requisiti per la valutazione delle procedure di misura coi campionatori
Adotta: ISO 16000-3:2022
Aria in ambienti confinati – Parte 3: Determinazione della formaldeide e di altri composti carbonilici nell’aria in ambienti confinati e nella camera di prova – Metodo di campionamento attivo
Adotta: ISO 14100:2022
Linee guida sui criteri ambientali per progetti, asset e attività a sostegno dello sviluppo della finanza verde